Descrizione dell'Assegnazione Automatica
Che hoteldruid
possa assegnare automaticamente le prenotazioni significa che si
può inserire una prentotazione associandole una lista di
camere, piuttosto che una unica fissa, e poi hoteldruid
assegnerà una camera della lista considerando le
caratteristiche di tali camere e massimizzando la
disponibilità.
Le caratteristiche delle camere che vengono considerate
sono il massimo numero di persone che possono ospitare e la loro
priorità, valori che vengono inseriti alla creazione del
database e possono essere modificati dalla tabella con tutte le
camere. Il numero massimo di persone è considerato in
quanto non può essere più basso del numero di persone
della prenotazione. Si può comunque inserire una prenotazione
con più persone del massimo della camera nella quale viene
inserita utilizzando un costo aggiuntivo che sia considerato come
numero di letti aggiuntivi. La priorità è considerata in
quanto le camere con quella più bassa sono assegnate per
prime. Infine, se si inseriscono più prenotazioni in contemporanea, è
possibile inserirle in camere vicine tra loro.
Per massimizzare la disponibilità hoteldruid
sposterà le prenotazioni tra le camere loro assegnate se
è necessario, per liberare una camera in un periodo
richiesto. Assumiamo per esempio che abbiamo questa situazione in un
hotel con 4 camere:
01 --- 02 |
02 --- 03 |
03 --- 04 |
04 --- 05 |
05 --- 06 |
06 --- 07 |
07 --- 08 |
08 --- 09 |
09 --- 10 |
10 --- 11 |
11 --- 12 |
12 --- 13 |
|
1 | 10 |
12 |
||||||||||
2 | 11 |
1 | 2 | 4 |
13 | |||||||
3 | 8 |
7 |
5 |
|||||||||
4 | 9 |
3 | 6 |
dove per semplicità ci sono solo prenotazioni che possono essere
assegnate a tutte e 4 le camere, in verde, e prenotazioni che
sono assegnate ad una sola camera fissa, in rosso. Se ora viene
inserita una nuova prenotazione, la numero 14, nel periodo dal giorno 8
al 10, hoteldruid sposterà le prenotazioni 10, 1, 2 e 7 per
liberare una camera e questa sarà la nuova situazione:
01 --- 02 |
02 --- 03 |
03 --- 04 |
04 --- 05 |
05 --- 06 |
06 --- 07 |
07 --- 08 |
08 --- 09 |
09 --- 10 |
10 --- 11 |
11 --- 12 |
12 --- 13 |
|
1 | 1 | 12 | ||||||||||
2 | 11 | 7 | 4 |
13 | ||||||||
3 | 8 |
2 | 14 | 5 |
||||||||
4 | 10 | 9 |
3 | 6 |
Se si fosse provato ad inserire la prenotazione 14 in una camera
differente dalla numero 3, hoteldruid avrebbe risposto che non era
possibile inserire la prenotazione in una camera tra quelle
richieste. Naturalmente le prenotazioni che sono già iniziate
non verranno mosse dalla camera in cui sono, a meno che non
vengano spostate manualmente ad una ad una. Così nell'esempio
precedente, se oggi fosse stato il giorno 2, non si sarebbe potuto
inserire la prenotazione 14 a meno di non spostare prima la
prenotazione 10 nella camera 4.
Quando si inserisce una prenotazione si può scegliere la
lista di camere direttamente, specificando i loro numeri o le
loro caratteristiche (casa, piano, numero di persone), o scegliendo una
tariffa con la regola di assegnazione 2. Questa regola assegna ad ogni
tariffa una lista di camere che sono automaticamente selezionate
quando viene scelta la tariffa e non si dà nessuna lista
direttamente. Con la regola di assegnazione 2 si può per esempio
associare la tariffa "camera doppia" a tutte le camere che
possono ospitare 2 persone.
La regola di assegnazione 1 invece può essere utilizzata
per riservare alcuni periodi di una camera a delle agenzie. In
questo modo hoteldruid proverà a non occupare questi periodi
fino a quando non si renda necessario, dopodichè vi
avvertirà prima di inserirvi una prenotazione.