Page 1 of 1
ricezione email prenotazione incomprensibile con outlook
Posted: Wed Jun 28, 2006 7:11 pm
by digitalfx
Ciao
qualcuno sa dirmi perchè outlook non decrypta l'utf-8?
C'è un sistema per convertire il testo della mail spedita al cliente?
Sto facendo delle prove ma mi arrivano e-mail tutte piene di simobili XYAIAAHJHFAJFHAJFHHJAFHFAJFAHFAJFAHFSJFSHAFJ...
Ciao e grazie
Posted: Thu Jun 29, 2006 9:18 pm
by marco
Ho fatto una prova con outlook e a me funziona bene. Hai modificato qualcosa nella pagina che invia il messaggio?
Marco
Posted: Sat Jul 01, 2006 11:41 am
by digitalfx
marco wrote:Ho fatto una prova con outlook e a me funziona bene. Hai modificato qualcosa nella pagina che invia il messaggio?
Marco
assolutamente no
Posted: Sat Jul 01, 2006 3:44 pm
by marco
Se puoi inviami, anche in privato se preferisci, il testo della mail che ti arriva, compresi gli headers.
Marco
Posted: Sat Jul 01, 2006 7:14 pm
by digitalfx
marco wrote:Se puoi inviami, anche in privato se preferisci, il testo della mail che ti arriva, compresi gli headers.
Marco
fatto ti ho mandato un PM
Grazie del supporto
Posted: Mon Jul 03, 2006 8:36 am
by marco
Gli headers che mi hai mandato sono tutti sulla stessa linea, potrebbe essere questo il problema, sono effettivamente così nella mail o è dovuto al copia-incolla?
Potresti fare una prova col modello PayPal della demo di questo sito e vedere se anche la mail col codice di verifica che ti manda risulta illegibile? Questo per vedere se il problema è legato anche al server per l'invio della posta utilizzato.
Marco
invio email al cliente
Posted: Mon Jul 03, 2006 4:12 pm
by digitalfx
Marco ma è normale che, in fase di richiesta di prenotazione, il Cliente NON RICEVA le email?
Le email arrivano solo alla struttura alberghiera, all'indirizzo fornito sulla configurazione...
Quando il cliente, che ha fatto una richiesta, riceve una email dettagliata?
Ciao e grazie
Posted: Wed Jul 05, 2006 7:57 am
by marco
Si è normale, lui invia una richiesta, poi tocca al gestore valutare se i dati inseriti sono seri ed eventualmente inserire la prenotazione e rispondere. Inserendo la richiesta tra i messaggi di php-residence si potrà inserire la prenotazione e rispondere (con i contratti che possono servire anche a spedire email precompilate) con un paio di click.
Quindi se non sapevi delle email dai contratti mi immagino che le mail difettose erano spedite dal modello per la disponibilità. Siccome mi hai detto in precedenza che lo stavi modificando, mi chiedo se il problema non possa derivare dal fatto che magari hai utilizzato un editor che si è mangiato gli "\r\n" alla fine degli headers.
Marco
Posted: Wed Jul 05, 2006 1:23 pm
by digitalfx
marco wrote:Si è normale, lui invia una richiesta, poi tocca al gestore valutare se i dati inseriti sono seri ed eventualmente inserire la prenotazione e rispondere. Inserendo la richiesta tra i messaggi di php-residence si potrà inserire la prenotazione e rispondere (con i contratti che possono servire anche a spedire email precompilate) con un paio di click.
Quindi se non sapevi delle email dai contratti mi immagino che le mail difettose erano spedite dal modello per la disponibilità. Siccome mi hai detto in precedenza che lo stavi modificando, mi chiedo se il problema non possa derivare dal fatto che magari hai utilizzato un editor che si è mangiato gli "\r\n" alla fine degli headers.
Marco
No per le email difettose il problema è alcuni controlli del NOD32...
Senza il nod attivo, le email arrivano, con il Nod le email arrivano in quel modo.. Boh!